Versate un giro di olio in una padella, aggiungete l'aglio schiacciato e fate dorare, unite la passata di pomodoro e il concentrato, salate e lasciate cuocere per cinque o sei minuti.
Spegnete e tenete da parte.
Versate 30 ml di olio in un piccolo recipiente e mettetelo in frigorifere a raffreddare.
Versate il restante olio in una casseruola, versate il riso e fatelo tostare.
La tostatura è importantissima, perché se fatta nel modo corretto fa si che il chicco di riso rimanga consistente e separato dagli altri, altrimenti rischiate che si sfaccia all'esterno e rimanga duro al suo interno, e questo non risulta per niente gradevole quando si mangia.
Quindi dovete continuare a girare il riso, fare in modo che il grasso si depositi su tutte le superfici, il riso deve diventare traslucido.
A questo punto sfumate il riso con del vino bianco secco, lasciate evaporare l'alcol, quindi unite un mestolo di brodo vegetale caldo e un cucchiaio della nostra salsa di pomodoro.
Continuate. agitare il riso, se volete che resti più cremoso, non appena il brodo si sarà assorbito aggiungetene dell'altro e a sua volta anche la salsa di pomodoro.
Continuate così fino a cottura ultimata.
Dal momento che iniziate a aggiungere il brodo serviranno circa 14 minuti.
Una volta che il riso sarà cotto, spegnete la fiamma, unite il parmigiano grattugiato e mescolate bene, quindi aggiungete l'olio che avevamo messo in frigorifero e mantecate il risotto.
Impiattate aggiungendo la mozzarella fior di latte, qualche fogliolina di basilico e una grattata di pepe nero.
Recipe by Ricami di pastafrolla at https://www.ricamidipastafrolla.it/2020/04/risotto-al-pomodoro.html