In una ciotola sbattete i tuorli con altri 100 g di zucchero quindi unite 40 g di farina.
Quando il latte sarà quasi a bollore versatelo sulle uova continuando a girare con una frustina. Versate di nuovo il contenuto sulla casseruola e rimettete la crema sul fuoco.
Continuate a girare fino a che la crema non raggiungerà di nuovo il bollore e si sarà addensata.
Dividete la crema in due parti, la prima stendetela su un vassoio, copritela con della carta velina e fatela raffreddare. Alla seconda aggiungete il cioccolato fondente tagliato a dadini, continuate a girare fino a che non si è completamente sciolto, quindi ripetete l'operazione del raffreddamento.
Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi, quindi teneteli da parte.
In un altro recipiente montate i tuorli con lo zucchero restante, fino a che si è formata una crema chiara e spumosa. Unite la farina, mescolando con una spatola e unite anche gli albumi.
Foderate con della carta forno (bagnata e asciugata) una placca da forno. Versate la crema e cuocetela in forno per circa 15 minuti a 180°. Il tempo di cottura può variare in base ai singoli forni perciò state attenti non far seccare troppo la pasta.
Una volta cotta la base rovesciatela sopra un canovaccio pulito e inumidito. Arrotolatela su se stessa e lasciatela raffreddare.
Riprendete la pasta dopo almeno 1 ora, spennellate tutta la superficie interna con l'alchermes. Disponete sopra uno strato di crema pasticcera e uno di crema al cioccolato.
Arrotolate il gattò su se stesso. Chiudete le due estremità con la carta stagnola (per evitare che fuoriesca la crema). Mettete in frigorifero fino al momento di servire. Spolverate con zucchero a velo e servite il gattò freddo.
Recipe by Ricami di pastafrolla at https://www.ricamidipastafrolla.it/2018/02/gatto-allaretina.html