La marmellata di fichi, verdi o neri è ottima sia per farcire i dolci che per accompagnare i formaggi.
La marmellata di fichi è una delle ricette che amo preparare ogni anno.
In genere la raccolta dei fichi negli ultimi giorni di agosto è quella che dà i frutti migliori, dolci e corposi, ideali per essere invasati così che possiamo gustare tutto l’anno le prelibatezze che ci regalano i mesi estivi.
Il metodo che ho utilizzato io è quello classico, nella ricetta ho indicato un quantitativo di zucchero, ma se i frutti sono particolarmente dolci potete anche diminuirlo un po’, perché la cottura farà venir fuori quello che già si trova naturalmente all’interno della frutta.
Io ho creato il sottovuoto nella marmellata invasandola quando è ancora bollente, sigillando i barattoli e capovolgerli immediatamente fino a completa raffreddatura, in alternativa potete far bolleire di nuovo i barattoli in una pentola per 30 minuti.
La marmellata di fichi, è buonissima insieme ai formaggi, io la adoro con pane e ricotta, come ripieno delle crostate o semplicemente fette biscottate e marmellata per ogni momento della giornata!
CONSIGLI: Ricordatevi sempre di utilizzare i barattoli ben sterilizzati attraverso la bollitura.
- 3 kg di fichi puliti
- 1 kg di zucchero semolato
- 1 limone
- Pulite i fichi tagliando la parte del picciolo e la parte sotto, tagliateli a pezzi grossi e metteteli in una pentola piuttosto capiente, (non è necessario che vengano sbucciati).
- Versate sopra lo zucchero e il succo di limone.
- Girate e lasciate macerare qualche minuto.
- Mettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione.
- Abbassate la fiamma, schiumate di tanto in tanto e cuocete a fuoco lento per circa 1 ora.
- Passate la marmellata con il passaverdura a fori grandi, e invasate nei barattoli di vetro sterilizzati.
- Sigillate i vasetti e capovolgeteli fino a che non si sono raffreddati completamente oppure potete effettuare una seconda sterilizzazione facendo di nuovo bollire i barattoli sigillati per altri 30 minuti.
- Conservate in dispensa.
2 Comments
lisa fregosi
20 Settembre 2016 at 16:22bellissima marmellata!!!
Ti va di partecipare al mio contest con questo tuo capolavoro?
Ti aspetto su Instagram!!!
Mila
22 Settembre 2016 at 12:06Anche da noi anche sto anno abbiamo preparato un bel po’ di confettura di fichi per smaltire un po’ la produzione dei nostri alberi (peccato che a me non piaccia molto!!!)